4ta edizione LE DEFI DE LA MUZELLE 21 - 25 LUGLIO 2025

LE DEFI DE LA MUZELLE

Un evento di trail in un ambiente da favola e in un’atmosfera unica!

Un percorso di 100 km o di 50 km.
4 tappe per ogni evento e un nuovo settore da esplorare ogni giorno.
5 grandi sfide da affrontare per mettersi alla prova ancora di più.

Un’edizione straordinaria, la quarta!

Un enorme grazie e complimenti a tutti!

Anche quest’anno, il Défi de la Muzelle ha conquistato il cuore degli appassionati di trail running.

Più che una semplice gara a cronometro, è stata una vera e propria avventura sportiva, fatta di fatica, condivisione e paesaggi mozzafiato.
Sono stati 591 i corridori, di cui 256 donne, a raccogliere la sfida in questa edizione.

Riflettori puntati sui grandi vincitori: Maxime Brochet ed Hélène Dassy trionfano sul percorso lungo da 100 km, mentre il piccolo Défi da 50 km è stato vinto con bravura da Henri Bergasse e Aline Dell’Innocenti.

Un grandissimo applauso a tutti i finisher, eroi di questa epopea alpina, per la loro determinazione e lo spirito sportivo!

RISULTATI 2025

Scoprite le diverse classificazioni: quelle a tappe, quelle a scratch...

PROFILO 100 KM

4 tappe – 100 km – 7100 m d+

LUNEDÌ 21 LUGLIO 2025Tappa 1

Il giro di Pied Moutet

30km / 2000m d+

Una prima giornata alla scoperta dell’Oisans! Il percorso attraversa le principali frazioni di Les 2 Alpes (Mont-de-Lans, Bons, Venosc) ma soprattutto offre panorami mozzafiato sull’Oisans e i suoi villaggi. Questo percorso collinare è ideale per un buon riscaldamento. Questo percorso collinare è ideale per una buona partenza. Tuttavia, dovrete tenere i piedi sotto i piedi per la parte finale della tappa: la salita dell’Alpe de Venosc e i suoi 600 m di dislivello positivo in poco più di 2 km!

MARTEDÌ 22 LUGLIO 2025Tappa 2

Dal Diable a La Fée ​

20km / 1300m d+

Direzione le prime belle quote per questo secondo giorno! Fin dall’inizio, attacchiamo con la machiavellica salita al Diable (2400 m) prima di immergerci in uno scenario superbo con uno spirito più magico. Questa tappa ricca di contrasti farà la gioia di molti!

GIOVEDÌ 24 LUGLIO 2025Tappa 3

Lunare Jandri 3200

21km / 1300m d+ 

Un’esperienza straordinaria! Iniziare e finire a 3200 metri di altitudine, sarà un’esperienza pazzesca! Paesaggi spesso lunari intervallati da panorami eccezionali e laghi d’alta quota.

VENERDÌ 25 LUGLIO 2025Tappa 4

I laghi degli Écrins

29km / 2500m d+

È il tocco finale, l’esplosione di bellezza di quest’ultimo giorno! Il Parco Nazionale degli Ecrins è una meraviglia, e a ragione: è altamente protetto. Per questo motivo, in questa giornata si applicano diverse misure e il numero di partecipanti è limitato. Per i pochi privilegiati, sono in programma 2 laghi straordinari: il famoso Lauvitel e il non meno bello Lac de la Muzelle.

PROFILO 50 KM

4 tappe – 50 km – 3250 m d+

LUNEDÌ 21 LUGLIO 2025Tappa 1

La cresta di Pied Moutet

16 km / 800 m d+

Un bellissimo primo giorno! 6 chilometri collinari per entrare in forma prima di scoprire la bellezza della Crête du Fioc su questo versante del Pied Moutet. Una tappa con parti ondulate, una bella salita, una discesa spettacolare: in breve, la sfida della Muzelle è lanciata!

MARTEDÌ 22 LUGLIO 2025Tappa 2

Il Diable

12 km / 800 m d+

La salita di Le Diable è un “must”, una salita da non perdere a Les 2 Alpes. Perché il suo profilo è vario e interessante, ma anche perché la vista sulla Valle del Vénéon è grandiosa!

GIOVEDÌ 24 LUGLIO 2025Tappa 3

Obiettivo Jandri 3200

11 km / 700 m d+

Un’esperienza straordinaria! Iniziare e finire a 3200 metri di altitudine, sarà un’esperienza pazzesca! Paesaggi spesso lunari intervallati da panorami eccezionali e laghi d’alta quota.

VENERDÌ 25 LUGLIO 2025Tappa 4

L’assalto di Venosc

11 km / 800 m d+

La salita di Venosc, un mito che non poteva assolutamente mancare nel programma di gara! Prima di scalare questi 3 terribili chilometri, avrete la possibilità di prendere confidenza con il terreno in discesa, prima di imboccare un sentiero ultra-tecnico per raggiungere il raro tratto abbastanza pianeggiante della giornata. Allora, siete pronti per l’assalto?