30km / 2000m d+
Il primo giorno offre un percorso vario: diversi terreni e pendii, accesso ai diversi “villaggi” di Les 2 Alpes, magnifica vista sull’Oisans e una grande salita finale!
I segmenti:
Scalatore: La Molière (0,5Km / 16%)
Sprinter: La Crête du Fioc (1km / 0%)
Discendente: Le Col de Mais (1,6km / -16%)
Scalatore: L’Alpe de Venosc (0,5km / 28%)
20km / 1300m d+
Questo secondo giorno vi scalderà le cosce: è la superba salita verso il Diable, con un bel segmento di arrampicata per finire! Poi, è una lunga discesa fino alla zona delle 2 Alpes con angoli piuttosto selvaggi. E anche qui, bisogna conservare un po’ di forza per la fine!
I segmenti:
Scalatore: Le Diable (1Km / 25%)
Sprinter: Le Thuit (0,8km / -6%)
Discendente: Cuculet (2.8kms / -16%)
Scalatore: La Tallias (1.1km / 29%)
21km / 800m d+ / 2300m d-
Prepara il tuo respiro e le tue fibre muscolari, sarà uno sballo!
Una partenza a 3200m di altitudine prima di raggiungere i 1500m di altitudine 10 chilometri più avanti. Ne vale la pena, con paesaggi di alta montagna e la possibilità di correre nella neve eterna.
I segmenti:
Sprinter: Le Glacier (0,5km / -7%)
Discesa: Les Aiguilles Rouges (3.3kms / -23%)
Scalatore: Les Perrons (0,5km / 14%)
Sprinter: Les Balcons des 2 Alpes (1,4km / 3%)
30kms – 2500m d+
Questo è IL bouquet finale, l’esplosione di bellezza per quest’ultimo giorno! Per i privilegiati, 2 laghi straordinari sono in programma: il famosissimo Lauvitel e il non meno bello Lac de la Muzelle. I 2 sono collegati attraverso il Col du Vallon che culmina a 2531m di altitudine. Una bellissima giornata di trail running in alta montagna!
I Segmenti :
Discesa: Venosc (1.8Km / -29%)
Velocisti: Le Vénéon (1,1 km / -3%)
Scalatore: La Danchère (0.7km / 5%)
Scalatore: Montée de Venosc (1,9km / 27%)