Venosc, porta d’ingresso della valle del Vénéon…
Venosc, villaggio tradizionale con le stradine acciottolate e gli artigiani.
Potete praticare gli sport d’acqua bianca sul Vénéon, il fiume dalle acque turchesi: rafting, hydrospeed, hot dog…

Venosc, villaggio tradizionale con le stradine acciottolate e gli artigiani.
Potete praticare gli sport d’acqua bianca sul Vénéon, il fiume dalle acque turchesi: rafting, hydrospeed, hot dog…
Più avanti nella valle del Vénéon, Saint Christophe en Oisans è una delle culle dell’alpinismo, con i suoi mitici caffè e il museo della storia dell’alpinismo.
Alla fine della strada di montagna, La Bérarde è una piccola frazione arroccata a 1700 metri di altitudine, disabitata in inverno. É uno dei luoghi mitici per le escursioni in alta montagna. Tutto intorno al villaggio, i ghiacciai vi invitano ad esplorare questo territorio così intatto e affascinante.
Uno dei più bei laghi del Parco Nazionale degli Écrins, delizierà tutta la famiglia. Grandi e piccini possono accedere a questo sito particolarmente ben preservato (riserva integrale) in 1 ora e 30’. Chi oserà fare il bagno nell’acqua piuttosto fresca? I più sportivi possono continuare l’escursione fino al Lac de la Muzelle, passando per il Col des Vallons.
Partendo da Bourg d’Arud, una bella escursione che vi porterà ai piedi del ghiacciaio della Muzelle, a 2.100 metri di altitudine.
Paesaggi variegati si susseguiranno: la foresta,
una valle verdeggiante ed infine una salita oltre la vegetazione.
Al vostro arrivo vi attende un paesaggio mozzafiato!